voto di midterm Il fattore Obama ha battuto il fattore Trump. Ecco perché Il ritorno dell'ex presidente ha cambiato l'esito delle elezioni, soprattutto in Pennsylvania, e potrebbe far pensare a una prossima sfida democratica in vista nel 2024. Per ora è riuscito a frenare la "red wave" repubblicana Marco Bardazzi 09 NOV 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Joe Biden resiste: i nuovi volti delle elezioni di midterm Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 09 NOV 2022
America e Russia tornano a parlare di trattati sulle armi nucleari I canali sono aperti e gli Stati Uniti non ha mai smesso di avere contatti con il Cremlino su negoziati e pace. La diplomazia, anche se non è sbandierata, lavora 09 NOV 2022
L'intervista L’equivicinanza tra Russia e Ucraina è “un’idiozia”, dice il prof. Parsi “Se provi la stessa empatia, lo stesso cinismo verso le due parti, è pura ipocrisia che urta la decenza”, spiega il docente della Cattolica. Lasciare che Putin vinca non è un’opzione, nell’anello delle democrazie “ci sarà anche l’Ucraina” 09 NOV 2022
Il voto di metà mandato Il post trumpismo è peggio del trumpismo. I suoi miti fondativi e il piano del ritorno L’eredità dell’ex presidente ha sfasciato i conservatori e la credibilità dell’America, dice al Foglio Gunner Ramer, il direttore politico del Republican Accountability Project Giulio Silvano 09 NOV 2022
Il voto di metà mandato a Pechino L’America sulla Cina è bipartisan. La continuità tra repubblicani e democratici La strategia “olistica” contro gli autoritarismi e per rafforzare le alleanze di Biden e le mazzate di Trump. Ma non è solo propaganda. Problemi per Xi Jinping 09 NOV 2022
election day Gli Stati Uniti al voto di midterm: 10 articoli per capire cosa succede Alle elezioni di metà mandato ci giochiamo il sostegno a Kyiv e la democrazia americana. La presa di Donald Trump sul Partito repubblicano e la campagna di Joe Biden Redazione 08 NOV 2022
ancora fake news Così le bugie elettorali dei trumpiani passano inosservate su Twitter e Facebook Il Washington Post scrive che i social media sono il luogo migliore per la disinformazione elettorale. Continua a esistere l'incapacità degli stati nazionali di imporre regole severe e di cooperare tra le piattaforme. E ora i risultati si vedono sulle midterm Luciana Grosso 08 NOV 2022
Il voto di metà mandato Le elezioni di midterm in America: gli stati da tenere d'occhio e gli scenari possibili La maggior parte degli analisti dà i repubblicani in vantaggio e Trump spera in una Red wave, un’ondata rossa per poter annunciare la sua candidatura per il 2024. Storicamente le elezioni di metà mandato favoriscono l’opposizione. Una guida Giulio Silvano 08 NOV 2022
Il voto di metà mandato Così i trumpiani hanno convinto gli elettori che se non vincono è per i brogli Perché il gruppo di giovani che fanno capo a Turning Point il giorno dell'Election day in Arizona dice: oggi andate al seggio più tardi che potete. Il successo di Kari Lake 08 NOV 2022